PARROCCHIA SAN PIETRO CLAVER


Orario Celebrazione Santa Messa
FERIALE dal Martedì al Sabato: orario invernale 17:00 - orario estivo
18:00
FESTIVO: ora solare 10:30 - ora legale 10:30

Altri appuntamenti quotidiani
Il S.Rosario dal martedì al sabato inzia mezz'ora prima della S.Messa

Appuntamenti mensili
- Il giorno 25 di ciascun mese in corrispondenza dei messaggi della Vergine, si prega il S.Rosario ore 21:00
- Ogni 2^ Giovedì del mese si prega col "Monastero Invisibile", la Preghiera del cuore attraverso l'Adorazione Eucaristica ore 21:00

Se intendi anche tu far parte della Comunità e desideri partecipare sul nostro blog con le tue esperienze, esprimere le tue idee per la Parrocchia, scrivi e trasmetti le tue comunicazioni al seguente indirizzo mail sanpietroclaver@libero.it

IL NOSTRO BLOG NON HA FINALITA' EDITORIALE

Come navigare sul blog: sulla parte centrale scorrono articoli e comunicazioni, poichè il blog rappresenta una sorta di giornale parrocchiale on line. Se necessiti di visualizzare articoli non recenti, foto, eventi della nostra comunità puoi effettuare la ricerca sul lato della destro in basso della pagina per anno oppure per argomento.

mercoledì 18 luglio 2012

IN USCITA UN EBOOK IL PROSSIMO 10 AGOSTO PER UN AIUTO FATTIVO ALLA NOSTRA PARROCCHIA

CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE

SCOPO DELLA VENDITA: Contribuire all'acquisto di un impianto di videosorveglianza e dei discenti, (prima in rame)  che convogliano l'acqua piovana a seguito ripetuti furti in Parrocchia. La prima uscita dell'ebook è prevista per il prossimo 10 Agosto 2012. Vi faremo sapere le modalità ed il costo  d'acquisto,  raccomandando sin da subito di attenersi alla normativa del copyright a maggior ragione , per il fine al quale è devoluto il ricavato: riuscire a sorvegliare e conservare la Casa del Signore. Il costo , molto economico rispetto ai contenuti ,sarà  così stabilito  dall'editore per renderne  l'acquisto accessibile a tutti.

domenica 8 luglio 2012

LA FESTA DELLA FAMIGLIA - ricorrenza della Parrocchia S.Pietro Claver










E divenuta ormai una splendida "istituzione" la "FESTA DELLA FAMIGLIA" ,nata da un'idea del Nostro Parroco Don Michael. Si celebra ogni prima Domenica di Giugno presso la Parrocchia.  E' una ricorrenza che comincia con la S.Messa Domenicale :viene introdotto un cerimoniale religioso che rinnova la promessa del matrimonio Cristiano Cattolico tra i coniugi ed il  rispettivo ruolo di genitore nella famiglia. L'invito è rivolto a tutti e, quest'anno Don Michael ha voluto donare ai coniugi oltre la rossa rossa simbolo dell'amore di Dio nella famiglia ,  un piccolo decalogo sul ruolo del genitore  : quel ruolo che non va mai messo in discussione. E' seguita poi una mensa , si, "una mensa e non un pranzo" : cioè un cibo preparato con cura in casa  da membri di una comunità che, riunitasi  attorno a delle tavole ha  assaporato  i frutti del lavoro, quel pane quotidiano risultato del sacrificio. Un gesto concreto  che coglie diversi  aspetti fondamentali della vita quotidiana:    il saper distribuire "una fetta, una piccola porzione" purchè  ciascun commensale sia reso partecipe "a dispetto" di ogni forma di ingordigia umana, il che,  non vuol dire sapersi accontentare e mangiare ciò che capita, bensì assaporare, degustare, imparare ad apprezzare la cucina degli altri, sapendone dare un parere non necessariamente favorevole ma senza alcun dubbio educato , volto  eventualmente ad un miglioramento e, non ad una critica distruttiva; significa imparare a partecipare alla "Mensa del Signore"dove ciascuno è uguale all'altro, dove il laureato/a cingendosi del grembiule da cucina  come la casalinga , è felice di servire gli altri; dove ogni classe sociale è annientata e tutti si dispongono in fila per prendere un pasto e consumarlo in un piatto di plastica. Tutto questo, per significare che la vita è fatta di piccole cose, che l'armonia col Signore si trova nella diversità, che il vero amore coniugale secondo i canoni Cristiani non  necessariamente è condizione raggiungibile nell'uniformità della coppia ma , nello sforzo che la stessa compie ad impegnarsi  per continuare a convivere nel momento delle difficoltà, delle incomprensioni; che la famiglia può farcela a  continuare ad essere il principale nucleo sociale  unito, in grado di superare la crisi economica  in atto perchè i membri lavorando come  formichine , non aspettano chi porta il piatto pronto ma con semplici materie prime dimostrano di aver acquisito le basi per saper  impastare e realizzare da soli; che ciò che rimane intatto sulla tavola perchè non consumato , possa essere portato con se nella propria casa con l'intento non dell'avidità ma di evitare uno spreco .  R.G.